Bonifica e sanificazione
degli impianti di areazione
nelle imbarcazioni

Pulizia Aria Impianti Imbarcazioni.

Pulizia impianti e sanificazione delle Condotte Aerauliche su Imbarcazioni:
Proteggi la Tua Salute e Mantieni l’Aria Pulita a Bordo. 

Pulizia degli Impianti di Aerazione nelle Imbarcazioni: Un Passo Cruciale per la Salute e il Comfort

Gli impianti di aerazione non sono riservati solo agli edifici. Anche nelle imbarcazioni cabinate, che siano yacht di lusso o maestose navi da crociera, l’impianto di condizionamento dell’aria è una componente vitale. Questi sistemi si estendono in ogni angolo sottocoperta attraverso complesse condotte aerauliche, garantendo un flusso costante di aria pulita e climatizzata.

Tuttavia, proprio come negli edifici, anche nelle imbarcazioni si rende necessaria la bonifica e la sanificazione delle condotte aerauliche. Nel corso del tempo, queste condotte si accumulano di polvere e grasso, creando l’ambiente ideale per la proliferazione di muffe e microorganismi nocivi per la salute umana.

L’intervento di pulizia e sanificazione è fondamentale per prevenire la diffusione di aria non salubre negli spazi frequentati a bordo dell’imbarcazione. Un piano di manutenzione regolare è generalmente sufficiente per garantire il corretto funzionamento del sistema. Periodicamente, è essenziale sostituire i filtri e condurre una pulizia e igienizzazione meticolosa delle condotte aerauliche, compresa la disinfezione completa.

Scopri come assicurare un ambiente sano e confortevole a bordo, sia che tu sia alla guida di uno yacht o che tu stia viaggiando su una maestosa nave da crociera.

Sanificazione delle Condotte Aerauliche su Navi Mercantili:
Un Imperativo per la Sicurezza durante la Pandemia di Covid-19

In questi anni, il mondo è stato scosso dalla diffusione globale del virus Covid-19, suscitando timori anche nell’ambito delle navi mercantili che sono essenziali per il rifornimento di merci in tutto il mondo. La preoccupazione riguardo alla possibile trasmissione del coronavirus all’interno delle navi è ben fondata. Anche prima della pandemia, la legge (D.Lgs. 81/2008 – Sicurezza sui luoghi di lavoro) aveva stabilito l’obbligo di igienizzare le condotte aerauliche durante la manutenzione straordinaria.

Garantire una sanificazione accurata richiede l’adozione di rigorosi protocolli e l’impiego di tecnologie all’avanguardia in grado di raggiungere ogni parte del sistema di aerazione.

Entasys si erge come il partner ideale per questo importante compito di sanificazione all’interno delle imbarcazioni. La società detiene tutte le certificazioni mondiali necessarie e vanta una comprovata esperienza sul campo di primissimo livello.

Entasys è
specializzata
nella bonifica e
sanificazione
delle imbarcazioni

Nelle due sedi operative del nord e del sud Italia, Entasys è in grado di attuare l’intero processo di bonifica e sanificazione degli impianti aeraulici per qualsiasi imbarcazione, rimorchiatore, yacht o nave da crociera che staziona nei porti italiani.

La procedura attuata da
Entasys realizza l’intero ciclo
di pulizia, igienizzazione e
sanificazione in diverse fasi
operative che si susseguono:

1 •  Studio dell’impianto di diffusione dell’aria nei minimi dettagli: attraverso una visita dei locali dell’imbarcazione ci si accerta del regolare funzionamento dell’impianto di aerazione sottocoperta;


2 •  Ispezione visiva: Entasys dispone di robot teleguidati utili per fare una fotografia accurata dei punti in cui si pensa possa annidarsi lo sporco;


3 • Pulizia dalle impurità presenti lungo tutto il tratto delle condotte: tramite macchinari specifici costituiti da spazzole calibrate con la corretta potenza di rotazione si asportano le polveri, in seguito si verificano incrostazioni o materiale solido che verrà rimosso con aspiratori e getti di aria compressa;


4 • Igienizzazione delle condotte: l’impianto pulito accuratamente può essere igienizzato per disinfettarlo dai microorganismi.

 

La bonifica e sanificazione delle condotte in una imbarcazione, assume notevole importanza anche per limitare la diffusione degli incendi a bordo. Infatti, pur in presenza di serrande tagliafuoco, le tubazioni possono essere causa della propagazione del fuoco. Ciò succede quando la pulizia e successiva bonifica dei sistemi di aerazione non è stata fatta da troppo tempo oppure non è stata eseguita correttamente. Il meccanismo è semplice: l’ingente quantità di polvere accumulata nelle tubazioni, è facilmente infiammabile e costituisce alto rischio d’incendio. Le tubazioni si diramano in ogni ambiente e saltano il blocco delle serrande tagliafuoco.

Coating per
le condotte
coibentate
internamente

In alcune condotte coibentate internamente con lana di vetro, dopo la disinfezione, viene applicato una pellicola sottile che rende le condotte perfettamente lisce e inattaccabili da batteri e muffe. Questo processo, che si chiama coating, renderà le condotte facilmente trattabili in seguito e igienizzate per lungo tempo.
L’intero sistema di aerazione viene così trattato in profondità per la salute degli occupanti dell’imbarcazione. La certificazione rilasciata al termine assicura la validità e conformità di tutto il processo e dei prodotti impiegati facenti parte di una categoria appositamente autorizzata dal Ministero della Salute.

Contattaci per un preventivo