Per una completa eliminazione di odori e tracce di grasso all’interno delle cucine industriali vengono applicate alle cappe i sistemi UV-C. Essi permettono l’eliminazione di batteri, funghi, virus e muffa. Ma scopriamo nello specifico come funzionano.

Cappe ristoranti e sistemi UV-C: cosa sono

Le Lampade UV-C sono un elemento che viene installato sulle cappe di aspirazione all’interno delle cucine industriali di mense, ristoranti e hotel per eliminare i cattivi odori e allungare la vita al sistema di aspirazione.

Le Lampade UV-C sono un elemento opzionale degli impianti di aspirazione professionale per le cucine, e stanno conquistando sempre maggior popolarità per la loro capacità di risolvere contemporaneamente due problemi differenti: l’accumulo di grassi, che è causa di rischio di incendi, e l’eliminazione dall’aria espulsa dell’odore dei grassi usati in cucina.

La tecnologia UV-C è un metodo di disinfezione fisico con un ottimo rapporto costi/benefici, è ecologico e, al contrario degli agenti chimici, funziona contro tutti i microrganismi senza creare resistenze.

Nei ristoranti o nelle cucine industriali i cibi in fase di cottura generano grassi, inquinamento e fastidiosi odori. Inserito all’interno della cappa o dell’impianto aspirante, UV-SMELL-SQ contribuisce significativamente a ridurre al minimo questi inconvenienti.

Sistemi UV-C nelle cappe ristoranti: come funzionano

Il grasso è composto principalmente da oli saturi e combusti, entrambe sostanze altamente infiammabili. Questa sostanza, e i detriti aspirati dalle cappe, si accumula facilmente nelle pale giranti di estrazione e finisco per rallentare il normale flusso d’aria.
Tale ostruzione rallenta il normale flusso d’aria riducendo, di conseguenza, le capacità estrattive dell’impianto e aumentando il dispendio energetico.

Gli accumuli di grasso sono soggetti alla formazione di batteri e agenti patogeni che rappresentano una fonte di rischio per la salute dei lavoratori e la salubrità dell’ambiente, tale contaminazione prende il nome di contaminazione da gocciolamento. Il grasso, composto da complesse catene di carbonio ed idrogeno, una volta esposti da un intenso irraggiamento UV-C vengono assorbiti dall’energia della lampada.

Le molecole diventano più reattive, perché poste ad uno stato energetico più elevato, e si ricombinano con l’ossigeno presente nell’aria dando luogo a ciò che viene chiamata “combustione a freddo”. Da questa reazione risultano semplici prodotti organici inodori e gassosi, come anidride carbonica (CO2) e acqua, facilmente smaltibili in aria.

La tecnologia UV-SMELL-SQ

Per questi motivi, filtrare l’aria con UV-SMELL-SQ durante la normale cottura dei cibi riduce considerevolmente la formazione di depositi di grasso e il conseguente rischio di incendio, limitando anche la crescita di muffe che si nutrono dei grassi stessi.

UV-SMELL-SQ offre la possibilità di lavorare in sicurezza ed evita anche la formazione di cattivi odori diminuendo la necessità di continui interventi di pulizia e manutenzione del sistema di aspirazione, allungando la vita dei filtri all’interno delle cappe e le loro performance di aspirazione. 
Questa tecnologia impiega bulbi emettitori UV-C e/o UV-C+O3 (Ozono), ed è l’unico prodotto del suo genere a poter essere equipaggiato indifferentemente con entrambi i tipi di lampade, combinando le due tecnologie anche in maniera alternata. L’ozono infatti è un gas che permane nell’aria per qualche secondo e riesce a prolungare gli effetti UV-C massimizzando le performance del sistema, prima di trasformarsi in Ossigeno.

Sistemi delle cappe ristoranti UV-C: le differenze

La luce si suddivide in tre categorie principali:

A loro volta, i raggi ultravioletti (invisibili), si classificano a loro volta in:

  • UV-A ovvero con proprietà abbronzanti
  • UV-B con proprietà terapeutiche per il corpo
  • UV-C con proprietà germicida
  • UV-SMELL-SQ, grazie alle proprietà dei raggi ultravioletti C riesce a ridurre grassi e odori.

Affidati ad Entasys per garantire la miglior igiene e santificazione della tua cucina, contattaci ora per un preventivo!