Il 6, 7 e 8 Giugno si è tenuto l’annuale meeting ANAM “AIISA: qualità è conoscenza tra esperienza e progetti futuri” dell’Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici. Associazione alla quale, da più di dieci anni, Entasys si affida per operare seguendo metodologie, protocolli e standard specifici.
AIISA: di cosa si tratta?
A.I.I.S.A. nasce nell’aprile del 2004 attraverso la volontà di alcune aziende del settore di operare rispettando i più alti standard di qualità nel campo dell’ispezione, manutenzione e bonifica sei sistemi aeraulici. AIISA si propone di divulgare, grazie alle indicazioni dei propri Soci, tutte le informazioni necessarie ed inerenti alle procedure più innovative relative a questo settore.
AIISA adotta le uniche procedure collaudate a livello internazionale, quelle di NADCA (National Air Duct Cleaners Association) che garantisce una comprovata efficacia e garanzia per la pulizia e la sanificazione degli impianti aeraulici, oltre che favorire il miglioramento dell’Indoor Air Quality e il risparmio energetico nella gestione corretta degli impianti. AIISA rappresenta il referente di NADCA in Italia e come tale promuove la formazione delle figure come l’ASCS (Air System Cleaning Specialst) e quella del CVI (Cerified Ventilation Inspector); organizzando in Italia la formazione e gli esami relativi all’ottenimento di queste impostanti certificazioni professionali valide a livello internazionale.
La Mission di AIISA
Conoscenza, aggiornamento e qualità sono i punti cardine che muovono l’operato di AISSA:
- Il primo obiettivo è quello di divulgare ai propri Soci la conoscenza tecnica che viene posta alla base delle procedure più innovative nel proprio campo d’azione, mettendole al servizio di Aziende, Istituzioni Pubbliche ed Associazioni operanti in settori paralleli.
- Aggiornamento, continui aggiornamenti tecnici, sia delle aziende operatrici, che dei fruitori dei servizi offerti.
- Qualità, da oltre 15 anni AIISA supporta chi opera nel campo d’ispezione, bonifica e manutenzione dei sistemi aeraulici.
Il convegno annuale AIISA
Ogni anno l’Associazione organizza il Convegno ANAM: AIISA NADCA Annual Meeting il cui scopo primario è quello di formare e rinnovare la qualifica professionale di tutti gli ASCS.
Incontro giunto alla sua 14° edizione, nel corso dell’evento si susseguono appuntamenti sociali, l’annuale sessione di formazione e di aggiornamento, una conferenza e l’esposizione di macchine e le più innovative tecnologie applicate nel mondo aeraulico.
Entasys e la certificazione AIISA
Entasys utilizza un complesso algoritmo, fornito dall’Associazione, che ci permette di classificare in modo accurato e preciso l’indice di efficienza aeralica (A.E.I.).
Tramite l’utilizzo di tale indice Entasys può proporre elementi risolutivi per correggere eventuali mancanze nel sistema.
Dopo un’attenta e profonda sanificazione, è possibile procedere ad una riconfigurazione dell’impianto di climatizzazione, mentre a fine dell’intervento da parte dei nostri esperti Entasys sarà possibile ricalcolare tale indice di efficienza.
Essere certificati, significa adottare un metodo di lavoro, consolidato. Significa utilizzare gli strumenti di lavoro certificati e adatti a eseguire l’attività a regola d’arte. Significa operare con dispositivi di protezione individuale adatti allo scopo. Significa formare il personale nell’utilizzo di prodotti chimici altamente pericolosi per la salute dell’essere umano.
Significa riuscire ad allestire l’area di lavoro come un cantiere.
Entasys è autorizzata al rilascio di attestato di sicurezza riconosciuta a livello internazionale.
Grazie alla qualifica di A.S.C.S. (Air Systems Cleaning Specialist) rilasciataci dalla NADCA di Washington (USA) è in grado di attestare la qualità dell’aria proveniente dagli impianti aeraulici e tutelare il committente in eventuali controversie legali per problematiche riconducibili alla salubrità dell’aria.